Centro d’interpretazione La porta dell’Empatia
Pievebovigliana Museo
All’interno del palazzo municipale, disposto su due piani, si trova il ‘Pievebovigliana Museo’, che ripercorre, nelle sue diverse espressioni, l’intera storia sociale ed artistica del territorio comunale, dall’età preistorica ad oggi.
Nel Museo Archeologico Raffaele Campelli la sezione ‘Valerio Cianfarani’ raccoglie reperti recuperati nelle campagne di scavo effettuate nel Novecento.
Nelle altre sezioni si visitano la collezione di arte contemporanea ‘Gino Marotta’ e la raccolta ‘Maria Ciccotti’ frutto della passione della ricercatrice per l’artigianato locale, che comprende le xilografie che stanno alla base della tessitura detta ‘a liccetti’. La tessitura del lino e della canapa è infatti un’attività caratteristica di Pievebovigliana.
Il Museo “R. Campelli” comprende oggetti di varia natura (xilografie, forte piano, incisioni, statue,dipinti) tutti provenienti dal territorio circostante a testimonianza del piccolo insediamento nell’alta valle del Fornace dal IV sec. a.C. al XIV sec.
Nel Centro documentazione Orale “Ecomuseo Sibilla” si entrerà NELLA PORTA VIRTUALE tramite la presentazione del video d’interpretazione “IL PARADISO DELLA REGINA SIBILLA”
Recent Comments