EMPATIA CUCINA TRADIZIONALE
CIBO DI NATALE
Il giorno della vigilia di Natale si facevano gli spaghetti tonno e alici, l’anguilla, il baccalà in umido con l’uvetta) il baccalà arrosto, i broccoli e i fagioli lessi
Il baccalà in umido con l’uvetta
Ricetta: si soffrigge nell’olio aglio e prezzemolo poi si aggiungeva il baccalà, poi l’uvetta(l’uvetta si metteva a fine cottura dopo averla messa nell’acqua calda) e poi il mosto.
La pasta con le noci
Ricetta: (le noci dopo avergli tolto la pellicina esterna, si frantumano, si mettono in un piatto con del pane grattato, lo zucchero, il cacao, il rhum, la cannella, il mistrà si mescola tutto e con questo preparato ci si condisce le tagliatelle senza uovo.
Il “roccio”
Ricetta: Si faceva un dolce detto il “roccio” : una sfoglia spalmata sopra con questa pasta di noci, fichi, cacao, marmellata e poi arrotolata e cotta tipo strudel.
CIBO PER CARNEVALE
Il “pan nociato”
Ricetta: è una specie di ciambellone dove si mettevano i fichi, le noci, ecc
A carnevale si faceva la “frustenga”: con il pane , pan cotto, farina di polenta, i fichi, cacao, mele. Si facevano poi gli scroccafusi o castagnole e le frappe.
CIBO DI PASQUA
A Pasqua invece si mangiavano le pizze dolci che si spedivano, si mandavano ai parenti con un pacchetto. La preparazione di queste pizze dolci durava una settimana: mettevi tante uova, il lievito, lo zucchero, gli estratti di cannella, di vaniglia, di liquore. Ci voleva una settimana perché all’inizio si impastavano le uova e tutto il resto poi si mettevano a lievitare; il giorno dopo si aggiungevano altre uova e altri ingredienti e così per una settimana fino anche a 50-60-100 uova con cui si facevano 8-10 pizze. C’erano poi le ciambelle con le uova si spaccavano e si lessavano lessavano che si allineavano su delle tavole e si portavano a cuocere al forno. Prima pero si e poi si mettevano al forno. C’era poi l’usanza di fare il “pizzutello”, una pizzetta piccola per i bambini
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.