Polo museale Comune di Valfornace (INAGIBILE) Piazza Vittorio Veneto Comune di Valfornace La sede e le collezioni All’interno del palazzo municipale, disposto su due piani, si trova il ‘Pievebovigliana Museo’, che ripercorre, nelle sue diverse espressioni, l’intera storia sociale ed artistica del territorio comunale, dall’età preistorica ad oggi. Esso é composto dal Museo Archeologico ‘Valerio Cianfarani’, dal Museo Civico ‘Raffaele Campelli’, dal Museo Storico del Territorio, dalla Collezione di xilografie di Maria Ciccotti e dalla Raccolta Gino Marotta. Il Museo archeologico, aperto al pubblico nel 1999 raccoglie i reperti ritrovati nel territorio comunale, tra i quali si segnalano l’iscrizione di Fiordimonte, identificata come un’espressione epigrafica dei Senoni, un vago antropomorfo in pasta vitrea di produzione fenicio-punica, databile intorno al IV secolo a.C., e una testina femminile in argilla, appartenente alla tradizione medio-italica del III-II secolo a.C. Ulteriori Informazioni
Esposizione Archeologica Permanente Comune di Fiastra (INAGIBILE) Via Roma 1 Comune di Fiastra LA SEDE E LE COLLEZIONI Sono conservati importanti documenti storici tra cui gli Statuti del Castrum Fiastrae del 1436. L’archivio comprende documenti dal 1436 al 1970 ed è diviso nelle seguenti sezioni: Antico regime, Regno d’Italia, Restaurazione Pontificia, Post – Unitario dello Stato Civile, Archivi aggregate Ulteriori Informazioni