La città di Shahat in Libia, fondata dai Greci nell’età romana era chiamata Cirene nei pressi della famosa fonte di Cirene era presente l’oracolo di Apollo. Teofrasto vi ricorda due alberi di rara bellezza: l’olivo e il cipresso. Il Della-Cella ci narra che celebre a Cirene era il Silfio (conosciuto anche come silphion o laser o laserpicio) è una pianta estinta appartenuta probabilmente al genereFerula (famiglia Apiaceae o Ombrellifere). Cresceva in una ristretta zona costiera, di circa 200 per 60 km, in Cirenaica(attuale Libia). Considerato in genere come una specie estinta di “finocchio gigante” (qualcuno ritiene che in realtà appartenga alla specie non estinta Ferula tingitana), rappresentava un tempo la maggiore risorsa commerciale dell’antica città di Cirene per il suo utilizzo come spezia e medicinale. La pianta era così importante per l’economia cirenaica che divenne il simbolo della città ed era rappresentata in molte delle sue monete.Secondo la leggenda, la pianta era un dono del dio Apollo. Il prodotto di valore era una resina (detta laser o laserpicium) ricavata dalla pianta. Veniva raccolta in maniera simile a Ferula assafoetida, una pianta con proprietà simili al silfio, tanto che i Romani, compreso il geografo Strabone, usavano la stessa parola per descrivere entrambe. Ulteriori informazioni

 

Address

Our Address:

libia cirene

GPS:

32.82238033612442, 21.862536018206356

Telephone:

-

Email:

-

Web:

-

Pianifica il percorso