Centro d’interpretazione La porta dell’Empatia – ANTHROPOSWEB.COM http://www.anthroposweb.com LE CANTINE DELLA MARAVIGLIA Fri, 09 Mar 2018 11:22:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.10 http://www.anthroposweb.com/wp-content/uploads/cropped-logoantro-2-32x32.jpg Centro d’interpretazione La porta dell’Empatia – ANTHROPOSWEB.COM http://www.anthroposweb.com 32 32 Sapori di Campagna http://www.anthroposweb.com/?ait-item=agriturismo-sapori-di-campagna http://www.anthroposweb.com/?ait-item=agriturismo-sapori-di-campagna#respond Thu, 16 Mar 2017 14:49:32 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=4937 L’oste custode

“Sapori di Campagna”

DESCRIZIONE STRUTTURA RICETTIVA

Genuinità, Tradizione e Semplicità caratterizzano l’Agriturismo Sapori di Campagna che porta in tavola carni dei propri allevamenti, pasta fatta a mano e frutta e verdura di stagione. 

ATTIVITÀ

Alloggio, Ristoro, Fattoria didattica, negozio di carni ed insaccati, percorso fluviale didattico

DESCRIZIONE CAMERE

9 camere matrimoniali con bagno privato e 1 singola

Piatti tipici:

  • Coratella d’agnello
  • Fagioli con le cotiche
  • Tagliatelle fatte a mano con il sugo di papera
  • Vincisgrassi
  • Agnello in paurosa

]]>
http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=4937 0
L’angolo del Pane http://www.anthroposweb.com/?ait-item=forno-langolo-del-pane http://www.anthroposweb.com/?ait-item=forno-langolo-del-pane#respond Thu, 16 Mar 2017 15:56:05 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=4938 Fornaio custode

L’angolo del Pane

Pane a pasta madre con farine biologiche macinate a pietra.

Pane integrale, multicereale, ai semi di zucca, alle noci, alla cipolla, orzo e avena.

Pane speciale:

  • Tritordedeum
  • Farro
  • Segale
  • Noci

]]>
http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=4938 0
Il Cardellino http://www.anthroposweb.com/?ait-item=il-cardellino http://www.anthroposweb.com/?ait-item=il-cardellino#respond Fri, 24 Mar 2017 00:30:30 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=4975 Oste Custode

Agriturismo Il Cardellino

DESCRIZIONE STRUTTURA RICETTIVA
ATTIVITÀ
DESCRIZIONE CAMERE

PIATTI DELLA TRADIZIONE

Piatti
Fra i piatti consigliati: spaghetti con sugo leggero di gamberi, guazzetto di gamberi, tagliatelle al sugo di trota e, da non perdere, le trote arrostite con erbe selvatiche di montagna. Si termina con crostate coperte di marmellata di mela cotogna o di fichi. In caraffa vini locali, ma non mancano etichette di verdicchio.

Ulteriori informazioni

 

]]>
http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=4975 0
Terre della Sibilla http://www.anthroposweb.com/?ait-item=terre-della-sibilla http://www.anthroposweb.com/?ait-item=terre-della-sibilla#respond Sat, 25 Mar 2017 15:53:11 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=4978 Agricoltore Custode

Oste custode (INAGIBILE)

Azienda Agrituristica Terre della Sibilla

DESCRIZIONE STRUTTURA RICETTIVA

Genuinità, Tradizione e Semplicità 

ATTIVITÀ

Alloggio, Ristoro, Fattoria didattica

DESCRIZIONE CAMERE

camere matrimoniali con bagno privato e singola

Piatti tipici:

  • Farro con
  • Fagioli con
L’azienda agricola Terre della Sibilla sorge nel territorio di Pievebovigliana nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini a circa 700 metri di quota. Fin dal 2001 si è caratterizza per il recupero di terreni abbandonati e le coltivazioni a carattere biologico.

All'interno della nostra azienda troviamo un antico borgo rurale in pietra d’arenaria, totalmente ristrutturato. Ogni giorno il nostro agriturismo vi offre un soggiorno rilassante e piatti della tradizione gastronomica marchigiana. 

Ulteriori informazioni 
]]>
http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=4978 0
Roccamaia http://www.anthroposweb.com/?ait-item=roccamaia http://www.anthroposweb.com/?ait-item=roccamaia#respond Sat, 25 Mar 2017 17:16:12 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=4986 L’oste Custode

L’agriturismo Roccamaia

DESCRIZIONE STRUTTURA RICETTIVA

Genuinità, Tradizione 

ATTIVITÀ

Alloggio, Ristoro,

DESCRIZIONE CAMERE

camere matrimoniali con bagno privato 

Piatti tipici:

  • Gnocchi della Rocca
  • Tagliatelle alla Farina di Castagne
  • Pappardelle

 Ulteriori informazioni

]]>
http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=4986 0
Il Telaio della Pieve http://www.anthroposweb.com/?ait-item=il-telaio-della-pieve http://www.anthroposweb.com/?ait-item=il-telaio-della-pieve#respond Sat, 25 Mar 2017 18:59:45 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=5018 Artigiano Custode

Il Telaio della Pieve

Via don Luigi Orione  – VALFORNACE
Tel: +39073744232 – info@iltelaio.info
www.iltelaio.info

Franca Caprodossi ha continuato la nobile arte della tessitura a mano, ereditata da Maria Ciccotti, che iniziò questo lavoro nel 1942, imparando dalle tessitrici del luogo, riportando Pievebovigliana alle più antiche glorie della migliore tradizione tessile.

]]>
http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=5018 0
Centro d’interpretazione La porta dell’Empatia http://www.anthroposweb.com/?ait-item=centro-dinterpretazione-la-porta-dellempatia http://www.anthroposweb.com/?ait-item=centro-dinterpretazione-la-porta-dellempatia#respond Sat, 25 Mar 2017 19:16:14 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=5021  Centro d’interpretazione La porta dell’Empatia
Pievebovigliana Museo

All’interno del palazzo municipale, disposto su due piani, si trova il ‘Pievebovigliana Museo’, che ripercorre, nelle sue diverse espressioni, l’intera storia sociale ed artistica del territorio comunale, dall’età preistorica ad oggi.

Nel Museo Archeologico Raffaele Campelli la sezione ‘Valerio Cianfarani’ raccoglie reperti recuperati nelle campagne di scavo effettuate nel Novecento.

Nelle altre sezioni si visitano la collezione di arte contemporanea ‘Gino Marotta’ e la raccolta ‘Maria Ciccotti’ frutto della passione della ricercatrice per l’artigianato locale, che comprende le xilografie che stanno alla base della tessitura detta ‘a liccetti’. La tessitura del lino e della canapa è infatti un’attività caratteristica di Pievebovigliana.

Il Museo “R. Campelli” comprende oggetti di varia natura (xilografie, forte piano, incisioni, statue,dipinti) tutti provenienti dal territorio circostante a testimonianza del piccolo insediamento nell’alta valle del Fornace dal IV sec. a.C. al XIV sec.

Nel Centro documentazione Orale “Ecomuseo Sibilla” si entrerà NELLA PORTA VIRTUALE tramite la presentazione del video d’interpretazione “IL PARADISO DELLA REGINA SIBILLA”

 

]]>
http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=5021 0
Il Poggio delle Armonie http://www.anthroposweb.com/?ait-item=il-poggio-delle-armonie http://www.anthroposweb.com/?ait-item=il-poggio-delle-armonie#respond Sat, 16 Dec 2017 22:13:07 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=5066 Il Poggio delle Armonie

Ristorante tipico regionale – Marchio Qualità italiana 2016
Loc. Pecciane  – VALFORNACE
Tel: +390737615265 – +393345035188 
www.ilpoggiodellearmonie.it

La nostra ristorazione offre la cucina tipica marchigiana con tutti i suoi sapori e profumi e ricette rivisitate.

Piatti genuini realizzati con ingredienti di prima scelta: pasta fresca fatta a mano, carni provenienti da aziende agricole, alcuni tipi di pane e dolci fatti in casa.

Aperto a pranzo e a cena.

Il Poggio delle Armonie, con il suo accogliente ristorante e giardino, è anche il luogo ideale per festeggiare in intimità battesimi, comunioni e matrimoni (70 posti).

Ulteriori Informazioni

]]>
http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=5066 0
DEGLI ALTI PASCOLI http://www.anthroposweb.com/?ait-item=degli-alti-pascoli http://www.anthroposweb.com/?ait-item=degli-alti-pascoli#respond Sat, 16 Dec 2017 22:24:55 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=5068 Agriturismi – Apertura annuale
Via Sant’Ilario, 10 – FIASTRA
Tel: +39073752588 – +393387911848 – info@agriturismodeglialtipascoli.it
www.agriturismodeglialtipascoli.it

]]>
http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=5068 0
Il Fagiano http://www.anthroposweb.com/?ait-item=il-fagiano http://www.anthroposweb.com/?ait-item=il-fagiano#respond Sat, 16 Dec 2017 22:59:52 +0000 http://www.anthroposweb.com/?post_type=ait-item&p=5075 http://www.anthroposweb.com/?feed=rss2&p=5075 0